
Quando si parla di
contenitori isotermici, non tutti i prodotti sono uguali.
Dietro ogni
CARGO MELFORM c’è un concentrato di
ingegneria, materiali avanzati e test di qualità che garantiscono prestazioni costanti, sicurezza alimentare e una durata operativa superiore alla media.
Non si tratta solo di mantenere la temperatura: si tratta di
preservare il valore di ciò che trasporti, riducendo sprechi, manutenzione e impatti ambientali.

I contenitori isotermici
MELFORM sono realizzati tramite
stampaggio rotazionale in polietilene alimentare, un processo che consente di ottenere una
struttura monolitica, priva di spigoli, giunzioni o saldature.
Questo garantisce:
- Massima resistenza meccanica → nessun punto debole soggetto a rotture o infiltrazioni.
- Igiene totale → nessuna fessura in cui possano annidarsi residui o batteri.
- Pulizia semplificata → superfici lisce, facilmente lavabili anche in ambienti ad alta frequenza di utilizzo.
A differenza dei modelli concorrenti, che spesso presentano
pannelli assemblati o giunzioni visibili, la tecnologia MELFORM offre
un corpo unico, sinonimo di solidità e sicurezza alimentare.

L’isolamento è ottenuto tramite
schiumatura poliuretanica priva di CFC e HCFC, iniettata direttamente all’interno delle pareti.
Questo sistema assicura:
- Isolamento termico uniforme e costante su tutta la superficie.
- Bassa dispersione di temperatura, anche per lunghi periodi di trasporto.
- Minore impatto ambientale, grazie a materiali ecologici e completamente riciclabili.
Il risultato è un contenitore che
mantiene la catena del freddo anche in condizioni estreme, riducendo sprechi energetici e alimentari.

Ogni componente di un CARGO è progettato con
logica ingegneristica e visione d’uso:
- Supporto per piastre eutettiche integrato nella scocca → nessuna griglia o struttura metallica aggiuntiva.
→ Nei modelli concorrenti, il supporto è spesso realizzato in ferro e rivettato al corpo del contenitore, con rischio di corrosione, rottura o difficoltà di pulizia.
- Guarnizioni e chiusure progettate per garantire una perfetta tenuta e durata nel tempo.
→ Le soluzioni MELFORM evitano giunzioni, viti e componenti soggetti a usura, garantendo affidabilità nel lungo periodo.
- Trattamento delle superfici per eliminare micro-gap tra polietilene e poliuretano → riduzione totale del rischio di infiltrazioni e contaminazioni.

Confronto con i competitor:

La differenza si traduce in
prestazioni reali: maggiore affidabilità, minore manutenzione e una vita utile significativamente più lunga.

Ogni CARGO è testato singolarmente dal nostro
Ufficio Qualità per garantire la conformità alle normative
ATP e agli
standard sanitari più severi.
La scelta di materiali riciclabili e processi produttivi a basso impatto ambientale contribuisce a un modello di logistica più sostenibile, senza compromessi sulle prestazioni.
I contenitori isotermici MELFORM sono realizzati con materiali riciclati e riciclabili, garantendo
un ciclo di vita sostenibile e riducendo gli sprechi.
Tutti i nostri contenitori,
alla fine della vita operativa, vengono riciclati per dare vita a nuovi prodotti — un impegno concreto verso l’economia circolare.
In sintesi
Un contenitore isotermico
MELFORM non è solo un prodotto, ma una
soluzione ingegnerizzata:
- robusta, grazie alla tecnologia monoblocco;
- efficiente, per via dell’isolamento uniforme;
- sicura, perché facile da pulire e conforme alle normative;
- sostenibile, per i materiali e la lunga durata operativa.
Contattaci per scoprire insieme ai nostri esperti la soluzione isotermica più adatta al tuo business.
